Giovedì 5 novembre 2015 | dalle 14 alle 18
all’interno del Ciclo di workshop sulla Psicologia dei Costrutti Personali,
Alessandra Pruneddu e Simone Cheli terranno il workshop
Costruire le organizzazioni: un approccio PCP alla formazione aziendale
c/o ICP | via Martiri della Libertà, 13 | Padova
Negli ultimi 20 anni sono stati sviluppati vari modelli di psicologia organizzativa direttamente o indirettamente ispirati alla PCP. In particolare, hanno avuto un certo successo i metodi di assessment (repgrid, content analysis, etc.) e di consulenza che utilizzano specifiche tecniche o presupposti costruttivisti. In quest’ottica, le ricerche esistenti mostrano come la metodologia e l’epistemologia costruttivista, per le sue caratteristiche processuali e quindi facilmente generalizzabili, permetta di muoversi in contesti altamente ibridi come quelli organizzativi. La psicologia organizzativa delinea dunque varie forme di intervento (assessment, coaching, formazione, etc.) e di contesti applicativi (aziende commerciali, organizzazione pubbliche, enti no-profit, corsi universitari o formativi professionalizzanti, etc.) e durante il workshop cercheremo di offrire una panoramica di come il costruttivismo possa essere applicato in tali interventi e contesti. Al fine di rendere l’esperienza facilmente trasferibile, verranno proposti degli esempi concreti sui quali i partecipanti potranno sperimentarsi in brevi simulate e discussioni di gruppo.
Simone Cheli, Chief Research & Development Officer di Cwheel S.r.l.
Alessandra Pruneddu, Project Analyst di Cwheel S.r.l.
Il workshop si svolgerà presso la sede dell’Institute of Constructivist Psychology in via Martiri della Libertà n. 13 a Padova. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (tel. 0498751669; email scuola@icp-italia.it)