L’effetto a cascata del coaching: dagli obiettivi personali a quelli organizzativi
Nonostante il continuo incremento di pubblicazioni e ricerche, non sembra esistere una definizione unica e condivisa di cosa sia il coaching. I vari autori evidenziano però alcuni elementi ricorrenti: (i) la multidisciplinarità delle tecniche al variare dei diversi approcci e orientamenti; (ii) la presenza di obiettivi condivisi tra coach e coachee alla luce di personali punti di forza e di debolezza; (iii) l’analisi di un contesto di riferimento, ovvero l’organizzazione di appartenenza, in cui la persona si sperimenta e mette alla prova tali obiettivi. Il coaching diviene quindi un intervento personalizzato in cui si favorisce una crescita professionale a partire dalle specificità proprie dei clienti e del loro ambiente di lavoro.
Queste poche coordinate comuni dovrebbero pertanto guidare verso una definizione forse ancora più importante: in cosa consista e come sia possibile valutare l’efficacia del coaching stesso. Nell’ultimo numero dell’European Journal of Social Science, due ricercatori hanno cercato di rispondere a questa domanda. La loro attenzione si è focalizzata sulla necessaria integrazione tra una prospettiva personale, che favorisca l’emergere delle possibilità di crescita dei clienti, e una prospettiva organizzativa, in cui si definiscano i vincoli esterni al setting degli obiettivi e dell’efficacia stessa. Secondo questa prospettiva possiamo considerare quattro livelli:
- Obiettivi immediati del processo di coaching (valutabili nei cambiamenti personali attraverso test, feedback, apprendimenti specifici).
- Cambiamenti mediati nell’ambiente organizzativo (valutabili nel clima interno al gruppo lavorativo di riferimento).
- Successo organizzativo e outcome riflessi nei compiti (valutabili nelle task quotidiane per come vengono ad esempio recepite dalla clientela esterna).
- Immagine distintiva (valutabile negli effetti su i gruppi di interesse esterni tramite ad esempio l’analisi del brand e dell’immagine commerciale).
Leggi tutto »L’effetto a cascata del coaching: dagli obiettivi personali a quelli organizzativi